Chi Siamo Conflict minerals
BRC ED sostiene la lotta alla violenza, alla violazione dei diritti umani e al degrado ambientale nell�estrazione e commercializzazione di alcuni minerali (oro, stagno, tantalio e tungsteno, derivati di cassiterite, columbite-tantalite, e wolframite) dall�area geografica definita come "Conflict Region", che comprende la Repubblica democratica del Congo (RDC) e i paesi limitrofi.
La �Securities and Exchange Commission� (SEC) ha predisposto una normativa riguardante i requisiti di rilevamento e pubblicazione relativi ai "Conflict Minerals". Le regole richiedono che i produttori comunichino se i prodotti da essi fabbricati contengono "Conflict Minerals" che sono "necessari per la funzionalit� o la produzione" di tali prodotti.
BRC ED si impegna a:
� non procurarsi consapevolmente i metalli specificati che provengono da miniere della "Conflict Region" che non sono certificati come "Conflict Free";
� assicurare la conformit� a tali requisiti, e richiedere ai propri fornitori di intraprendere un adeguato processo valutativo con le loro catene di approvvigionamento allo scopo di assicurare che i metalli specificati provengono solo da:
- miniere e fonderie al di fuori della "Conflict Region";
- miniere e fonderie che sono state certificate da un ente terzo indipendente come �Conflict Free�, se localizzate all'interno della "Conflict Region".
WESTPORT FUEL SYSTEMS ITALIA srl, a Westport Fuel Systems Company
Sede Produttiva: Via Moglia, 18 12062, Cherasco (CN) Italy
Tel. 0172 48681 · e-mail: info@brced.com
P.IVA 00525960043
note legali - privacy - cookie policy - disclaimer
creato da etinet.it